Traitement en cours...
Fermer la notification

Le saviez-vous ?

SIDE a travaillé avec ses fournisseurs pour rendre ses colis respectueux de l'environnement.
Fini le plastique !
Le ruban adhésif qui sécurise la fermeture de nos colis et les chips de calage qui immobilisent les livres dans les cartons sont en matériaux recyclables et biodégradables.

Afficher la notification

Cristo si è fermato a Eboli - Carlo Levi (analisi del libro)

Tommaso Rossi
Date de parution 03/07/2025
EAN: 9782390801931
Disponibilité Disponible chez l'éditeur
Cristo si è fermato a Eboli - Carlo Levi : Un viaggio nell'Italia dimenticata: tra denuncia civile, memoria storica e poesia del reale Un'opera fondamentale della letteratura italiana del Novecento che racconta con umanità, lucidità e profondo rispet... Voir la description complète
Nom d'attributValeur d'attribut
Common books attribute
ÉditeurLECTURAE
Nombre de pages42
Langue du livreItalien
AuteurTommaso Rossi
FormatPaperback / softback
Type de produitLivre
Date de parution03/07/2025
Poids46 g
Dimensions (épaisseur x largeur x hauteur)0,30 x 11,00 x 17,00 cm
Cristo si è fermato a Eboli - Carlo Levi : Un viaggio nell'Italia dimenticata: tra denuncia civile, memoria storica e poesia del reale Un'opera fondamentale della letteratura italiana del Novecento che racconta con umanità, lucidità e profondo rispetto la realtà arcaica e abbandonata della Lucania negli anni del fascismo. Carlo Levi trasforma il confino politico in una straordinaria testimonianza della "civiltà contadina" esclusa dalla storia. Cosa troverai nel documento: • Riassunto completo e dettagliato del libro, diviso per fasi narrative • Analisi dei personaggi centrali: Carlo Levi, Giulia, don Trajella, Magalone, i contadini lucani • Approfondimento dei temi principali: emarginazione del Sud, superstizione, cultura popolare vs potere centrale, resistenza morale • Spiegazione del titolo e del suo valore simbolico universale • Studio dello stile di Levi: prosa sobria, poetica e osservativa, tra diario e romanzo civile • Contesto storico-politico: il confino, il fascismo, la guerra d'Etiopia e la "questione meridionale" • 25 domande con risposte + quiz finale a scelta multipla per ripasso e preparazione Un documento indispensabile per comprendere uno dei capisaldi del neorealismo italiano e un'opera che ancora oggi scuote le coscienze. Cristo si è fermato a Eboli è un libro che dà voce agli ultimi e insegna a guardare con occhi nuovi chi è stato dimenticato.