Traitement en cours...
Fermer la notification

Le saviez-vous ?

SIDE a travaillé avec ses fournisseurs pour rendre ses colis respectueux de l'environnement.
Fini le plastique !
Le ruban adhésif qui sécurise la fermeture de nos colis et les chips de calage qui immobilisent les livres dans les cartons sont en matériaux recyclables et biodégradables.

Afficher la notification

Giuseppe Verdi e la trovatella di Ferrara

Simone e Gio Fermani
Date de parution 16/02/2015
EAN: 9782365801959
Disponibilité Epuisé
Giuseppe Verdi e Giuseppina Strepponi, una coppia perfetta unita dalla passione per la musica, un grande compositore, una grande cantante d’opera. Molto innamorati conducono all’apparenza una vita felice. Ma il grande musicista non è l’uomo che tutti... Voir la description complète
Nom d'attributValeur d'attribut
Common books attribute
ÉditeurLIBER FABER
Nombre de pages80
Langue du livreFrançais
AuteurSimone e Gio Fermani
FormatPaperback / softback
Type de produitLivre
Date de parution16/02/2015
Poids100 g
Dimensions (épaisseur x largeur x hauteur)0,30 x 16,00 x 24,00 cm
Giuseppe Verdi e Giuseppina Strepponi, una coppia perfetta unita dalla passione per la musica, un grande compositore, una grande cantante d’opera. Molto innamorati conducono all’apparenza una vita felice. Ma il grande musicista non è l’uomo che tutti credono. Verdi nasconde un segreto che lo accompagnerà per tutta la vita e sarà uno degli elementi che, nel profondo del suo cuore, ispirerà molte delle opere da lui scritte. Il segreto si chiama Luigia Fiandrini, una bambina messa al mondo dalla Strepponi e poi abbandonata nella ruota di un orfanatrofio di Ferrara. La storia di questa bambina si accompagna agli accorgimenti della grande cantante che non vuole che il segreto venga scoperto. L’esistenza della figlia di Verdi deve restare un mistero sino alla morte della cantante. Oggi il mistero viene svelato da questo libro grazie ad una favola che una nonna raccontava ai suoi nipotini. Con lo spirito dei migliori detective Simone e Giovanni Fermani, nipoti della Fiandrini, illustrano le prove per poter dichiarare di essere i discendenti del grande compositore.