Traitement en cours...
Fermer la notification

Nous revoilà !

Bienvenu(e) sur votre nouveau side.fr

Afficher la notification

Itinerario di un transclasse

Balutet Nicolas
Date de parution 06/03/2025
EAN: 9782336519524
Disponibilité Disponible chez l'éditeur
Riprendendo la nozione di “transclasse” elaborata dalla filosofa francese Chantal Jaquet, per designare le persone in situazione di mobilità sociale, la testimonianza di Nicolas Balutet si qualifica, al contempo, come analisi scientifica e come racco... Voir la description complète
Nom d'attributValeur d'attribut
Common books attribute
ÉditeurL'HARMATTAN
Nombre de pages162
Langue du livreFrançais
AuteurBalutet Nicolas
FormatPaperback / softback
Type de produitLivre
Date de parution06/03/2025
Poids195 g
Dimensions (épaisseur x largeur x hauteur)0,90 x 13,50 x 21,50 cm
Al centro della marginalità
Riprendendo la nozione di “transclasse” elaborata dalla filosofa francese Chantal Jaquet, per designare le persone in situazione di mobilità sociale, la testimonianza di Nicolas Balutet si qualifica, al contempo, come analisi scientifica e come racconto di un lungo percorso di vita, che ha le sue radici nella realtà contadina della Francia profonda per sfociare in quella dell’insegnamento universitario. La mobilità sociale ascendente – nota l’autore – rimane ancora oggi eccezionale, non solo in Francia, nonostante il democratizzarsi dell’accesso agli studi dagli anni 1960 e la percentuale crescente di laureati. La ragione principale di tale situazione si lega al fatto che l’origine di classe costituisce ancora un elemento cruciale per raggiungere il successo accademico. Se gli individui appartenenti dalla nascita a un ceto privilegiato attraversano le stesse tappe educative degli altri e, in questo senso, si trovano su un piano di parità, non va dimenticato che essi sono soprattutto degli eredi, specie in campo culturale. Ed è il possesso o meno di questo patrimonio a spiegare in gran parte la riuscita professionale di taluni e le difficoltà di tanti.