Traitement en cours...
Fermer la notification

Nous revoilà !

Bienvenu(e) sur votre nouveau side.fr

Afficher la notification

La desilienza ovvero il contrario della resilienza

Sajus Nicolas
Date de parution 26/12/2024
EAN: 9782336478234
Disponibilité Disponible chez l'éditeur
In una realtà postmoderna destrutturante e marcata dal caos, dove regnano l’individualismo, l’edonismo e il consumismo, si può ritenere che la biodiversità e la resilienza abbiano ancora uno spazio? Nei soggetti, sembrano normalizzarsi, infatti, stru... Voir la description complète
Nom d'attributValeur d'attribut
Common books attribute
ÉditeurL'HARMATTAN
Nombre de pages190
Langue du livreFrançais
AuteurSajus Nicolas
FormatPaperback / softback
Type de produitLivre
Date de parution26/12/2024
Poids228 g
Dimensions (épaisseur x largeur x hauteur)1,10 x 13,50 x 21,50 cm
In una realtà postmoderna destrutturante e marcata dal caos, dove regnano l’individualismo, l’edonismo e il consumismo, si può ritenere che la biodiversità e la resilienza abbiano ancora uno spazio? Nei soggetti, sembrano normalizzarsi, infatti, strutture psicopatologiche perverse che producono comportamenti opposti rispetto alla resilienza, analizzabili in termini di «desilienza». Questa coincide, da un lato, con l’impossibilità di ricostruirsi dopo un trauma e, dall’altro, con lo sviluppo di relazioni interpersonali perverse.Il presente saggio è la prima opera che tenta di definire la «desilienza», proponendo piste di riflessione da mettere in campo per superare la disperazione. Si tratta, essenzialmente, di creare ponti di fraternità e legami sociali autentici, fautori di una possibile rinascita collettiva.