Traitement en cours...
Fermer la notification

Nous revoilà !

Bienvenu(e) sur votre nouveau side.fr

Afficher la notification

L'arte della guerra russa

Baud Jacques
Date de parution 13/11/2024
EAN: 9782315023059
Disponibilité Disponible chez l'éditeur
The Russian Art of War (Italian version)Perché l'Ucraina sta perdendo la guerra contro la Russia? Come pensano e conducono le operazioni le due parti? Quali errori sono stati commessi da entrambe le parti? In che modo l'Occidente ha contribuito alla ... Voir la description complète
Nom d'attributValeur d'attribut
Common books attribute
ÉditeurMAX MILO
Nombre de pages-
Langue du livreItalien
AuteurBaud Jacques
FormatBook
Type de produitLivre
Date de parution13/11/2024
Poids578 g
Dimensions (épaisseur x largeur x hauteur)3,10 x 16,10 x 24,10 cm
Come l'Occidente ha portato l'Ucraina al fallimento
The Russian Art of War (Italian version)Perché l'Ucraina sta perdendo la guerra contro la Russia? Come pensano e conducono le operazioni le due parti? Quali errori sono stati commessi da entrambe le parti? In che modo l'Occidente ha contribuito alla sconfitta dell'Ucraina?Per rispondere a queste e a molte altre domande, Jacques Baud attinge alle informazioni ufficiali e ai documenti americani, occidentali e russi. Spiega come la Russia intende e conduce la guerra. E mostra come l'incapacità dell'Occidente di comprendere questa realtà e la sua determinazione a indebolire la Russia si siano ritorte contro l'Ucraina. Dopo i bestseller Putin: maître du jeu, Opération Z e Ukrainie entre guerre et paix, il cui lavoro analitico è stato acclamato in tutto il mondo e che sono stati tradotti in diverse lingue, l'autore torna alla guerra in Ucraina. Spiega come la Russia abbia condotto la guerra e svela come l'immagine che ne ha dato l'Occidente abbia portato al fallimento dell'Ucraina. Jacques Baud è stato membro dell'intelligence strategica svizzera, specialista dell'Europa orientale ed ex capo della dottrina per le operazioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite. Durante la Guerra Fredda, si è occupato di arte militare sovietica e della guerra in Afghanistan. All'interno della NATO, è stato coinvolto nei programmi in Ucraina, in particolare dopo la rivoluzione di Maidan del 2014. Oltre alle sue opere principali sul conflitto in Ucraina, è autore di diversi libri su intelligence, guerra e terrorismo, tra cui Gouverner par les fake news, Vaincre le terrorisme djihadiste e L'Affaire Navalny, tutti pubblicati da Max Milo.