Treatment in progress...
Close notification

Did you know that ?

SIDE has worked with its suppliers to make our parcels environmentally friendly.
No more plastics !
The tape that keep our parcels tightly shut and the wedging material that immobilizes books within the cartons are now made of fully recyclable and biodegradable materials.

Display notification

La vecchiaia del bruco

Scagnetti Andrea
Publication date 15/09/2024
EAN: 9789523907812
Availability Available from publisher
Papiliofobia. Ovvero, paura delle farfalle. Questo il singolare disturbo di cui è affetto l'autore di La vecchiaia del bruco. Poesie a lungo tenute nascoste. Venute alla luce laboriosamente, come crisalidi. Oltre un centinaio di brevi componimenti ri... See full description
Attribute nameAttribute value
Common books attribute
PublisherATRAMENTA
Page Count166
Languageit
AuthorScagnetti Andrea
FormatPaperback / softback
Product typeBook
Publication date15/09/2024
Weight226 g
Dimensions (thickness x width x height)0.00 x 14.80 x 21.00 cm
Papiliofobia. Ovvero, paura delle farfalle. Questo il singolare disturbo di cui è affetto l'autore di La vecchiaia del bruco. Poesie a lungo tenute nascoste. Venute alla luce laboriosamente, come crisalidi. Oltre un centinaio di brevi componimenti riuniti in sette capitoli, in una sorta di viaggio iniziatico e autoanalitico dove abbondano la dimensione floreale e quella entomologica, che fanno da sfondo a una tensione continua tra drammaticità e leggerezza, angoscia esistenziale e sguardo infantile, travaglio interiore e ingenuità. Riuscirà il bruco a superare il suo limite apparentemente e paradossalmente segnato da un impietoso destino? Poco importa. Quello che conta è solo il percorso, tortuoso, dove l'autore spazia tra ricordi d'infanzia, riflessioni personali, tributi a persone vive o scomparse, schegge di vita vissuta, con il dilemma della metamorfosi a fungere da filo conduttore. Papiliofobia. Opportunità oppure condanna: dono di conservare uno sguardo "bambino? più a lungo negli anni o impossibilità di crescere e vivere la vita (quasi) come tutti. La diversità si sconta così.