Treatment in progress...
Close notification

We are back !

Welcome on your new side.fr !

Display notification

Teoria dei giochi

Jean Blaise Mimbang, Sara Rossi
Publication date 20/01/2023
EAN: 9782808065092
Availability Available from publisher
Comprendete gli elementi essenziali della teoria dei giochi (nota anche come teoria del comportamento strategico e teoria delle decisioni interattive) in soli 50 minuti con questo libro pratico e conciso. La teoria dei giochi studia le conseguenze de... See full description
Attribute nameAttribute value
Common books attribute
Publisher50MINUTES.COM
Page Count42
Languageit
AuthorJean Blaise Mimbang, Sara Rossi
FormatPaperback / softback
Product typeBook
Publication date20/01/2023
Weight46 g
Dimensions (thickness x width x height)0.30 x 11.00 x 17.00 cm
L'arte di pensare in modo strategico
Comprendete gli elementi essenziali della teoria dei giochi (nota anche come teoria del comportamento strategico e teoria delle decisioni interattive) in soli 50 minuti con questo libro pratico e conciso. La teoria dei giochi studia le conseguenze dell'interazione strategica (negoziazione, competizione e assistenza reciproca) tra diversi "giocatori" che perseguono ciascuno i propri obiettivi. Dimostra chiaramente l'interdipendenza di aziende, paesi e individui e ci aiuta a comprendere i rapporti di forza nelle trattative, il che significa che ha applicazioni preziose in economia, nell'analisi dei conflitti e nel processo decisionale. Questo libro vi fornirà una pratica introduzione alla complessità delle interazioni sociali e alle applicazioni pratiche della teoria dei giochi in diversi ambiti. Oltre a imparare a mettere in atto strategie nelle vostre interazioni con gli altri, prenderete in considerazione una serie di esempi, come il classico problema del dilemma del prigioniero, scoprirete le carenze dello strumento, compresa la relativa difficoltà di applicarlo a situazioni reali, e imparerete a conoscere modelli correlati, come i giochi di insiemi e i giochi infiniti. La teoria dei giochi: Le origini della teoria dei giochi possono essere fatte risalire al Rinascimento, quando apparvero le prime analisi dei giochi di strategia, anche se fino al XIX e XX secolo non esisteva una teoria formale. La teoria studia l'interazione sociale e si propone di dimostrare che gli individui, le aziende e i Paesi sono reciprocamente interdipendenti. Di conseguenza, il passo più vantaggioso per tutte le parti coinvolte è trovare un equilibrio che soddisfi tutte le parti. Anche se la cooperazione non è la cosa più facile del mondo, il modo migliore per affrontare la necessità di lavorare insieme è capirla, non combatterla. In questo libro scoprirete come la teoria dei giochi può aiutarvi, imparerete ad applicarla a diversi campi e userete i risultati per elaborare una strategia appropriata. Una chiara spiegazione dei vantaggi e dei potenziali svantaggi del metodo, la discussione di un caso pratico e un'introduzione ai modelli correlati vi forniranno gli strumenti necessari per adattare l'approccio alla vostra situazione.