Treatment in progress...
Close notification

Did you know that ?

SIDE has worked with its suppliers to make our parcels environmentally friendly.
No more plastics !
The tape that keep our parcels tightly shut and the wedging material that immobilizes books within the cartons are now made of fully recyclable and biodegradable materials.

Display notification

Danubio - Claudio Magris (analisi del libro)

Tommaso Rossi
Publication date 03/07/2025
EAN: 9782390802129
Availability Available from publisher
"Danubio - Claudio Magris : Un viaggio lungo un fiume, una mappa dell'identità europea Danubio è molto più di un libro di viaggio: è una narrazione colta, ironica e toccante che racconta l'anima dell'Europa attraverso le sponde di uno dei suoi fiumi ... See full description
Attribute nameAttribute value
Common books attribute
PublisherLECTURAE
Page Count42
Languageit
AuthorTommaso Rossi
FormatPaperback / softback
Product typeBook
Publication date03/07/2025
Weight46 g
Dimensions (thickness x width x height)0.30 x 11.00 x 17.00 cm
"Danubio - Claudio Magris : Un viaggio lungo un fiume, una mappa dell'identità europea Danubio è molto più di un libro di viaggio: è una narrazione colta, ironica e toccante che racconta l'anima dell'Europa attraverso le sponde di uno dei suoi fiumi più simbolici. Da Donaueschingen al Mar Nero, Magris intreccia geografia e storia, memorie personali e cultura collettiva, alla scoperta della Mitteleuropa e dei suoi volti. Cosa troverai nel documento: • Riassunto completo dell'opera, tappa per tappa, da Germania a Romania • Analisi dei temi principali: identità europea, confini, multiculturalismo, memoria e rinascita • Approfondimento sullo stile narrativo: saggio, racconto, diario di viaggio e mosaico culturale • Spiegazione del valore simbolico del Danubio come metafora della storia e della civiltà europea • Riferimenti storici, letterari e filosofici commentati (Ovidio, Celan, Canetti, Mauthausen, Mayerling...) • 25 domande + quiz finale a scelta multipla per consolidare lo studio Un documento imprescindibile per seguire il corso di un fiume che ha visto nascere imperi, mescolare lingue e popoli, e che ancora oggi racconta la bellezza della diversità. Danubio è il libro che insegna a leggere l'Europa partendo da ciò che la unisce: il fluire della sua memoria.