Treatment in progress...
Close notification

Did you know that ?

SIDE has worked with its suppliers to make our parcels environmentally friendly.
No more plastics !
The tape that keep our parcels tightly shut and the wedging material that immobilizes books within the cartons are now made of fully recyclable and biodegradable materials.

Display notification

Dialoghi con Leucò - Cesare Pavese (analisi del libro)

Tommaso Rossi
Publication date 03/07/2025
EAN: 9782390801900
Availability Available from publisher
Dialoghi con Leucò - Cesare Pavese : Il mito antico si fa voce della solitudine e del destino umano Un'opera profonda e raffinata, in cui Pavese affida a dei, eroi e figure mitologiche il compito di esprimere l'inquietudine dell'uomo moderno. Sedici ... See full description
Attribute nameAttribute value
Common books attribute
PublisherLECTURAE
Page Count30
Languageit
AuthorTommaso Rossi
FormatPaperback / softback
Product typeBook
Publication date03/07/2025
Weight36 g
Dimensions (thickness x width x height)0.20 x 11.00 x 17.00 cm
Dialoghi con Leucò - Cesare Pavese : Il mito antico si fa voce della solitudine e del destino umano Un'opera profonda e raffinata, in cui Pavese affida a dei, eroi e figure mitologiche il compito di esprimere l'inquietudine dell'uomo moderno. Sedici dialoghi poetici per riflettere sul dolore, sull'amore, sul tempo e sulla morte. Cosa troverai nel documento: • Riassunto completo dell'opera e dei suoi temi principali • Analisi dei personaggi mitologici e dei simboli ricorrenti • Approfondimenti su stile, linguaggio e struttura narrativa • Interpretazioni filosofiche e psicologiche: destino, solitudine, inconscio • Studio della figura enigmatica di Leucò come filo conduttore • 25 domande con risposte + quiz finale per fissare concetti e prepararsi Un documento essenziale per capire come Cesare Pavese abbia trasformato il mito in uno specchio eterno dell'anima umana. Dialoghi con Leucò è la voce della memoria e del silenzio, che ci svela le verità più profonde sotto forma di parole semplici e solenni.