Treatment in progress...
Close notification

Did you know that ?

SIDE has worked with its suppliers to make our parcels environmentally friendly.
No more plastics !
The tape that keep our parcels tightly shut and the wedging material that immobilizes books within the cartons are now made of fully recyclable and biodegradable materials.

Display notification

Odi barbare - Giosuè Carducci (analisi del libro)

Tommaso Rossi
Publication date 03/07/2025
EAN: 9782390801740
Availability Available from publisher
"Odi barbare - Giosuè Carducci" : Un ponte tra l'Italia classica e l'Italia moderna, tra metrica antica e voce nuova Un'opera rivoluzionaria che ha saputo fondere la solennità dell'antichità con il fervore patriottico e la sensibilità moderna. Odi ba... See full description
Attribute nameAttribute value
Common books attribute
PublisherLECTURAE
Page Count32
Languageit
AuthorTommaso Rossi
FormatPaperback / softback
Product typeBook
Publication date03/07/2025
Weight37 g
Dimensions (thickness x width x height)0.30 x 11.00 x 17.00 cm
"Odi barbare - Giosuè Carducci" : Un ponte tra l'Italia classica e l'Italia moderna, tra metrica antica e voce nuova Un'opera rivoluzionaria che ha saputo fondere la solennità dell'antichità con il fervore patriottico e la sensibilità moderna. Odi barbare è la raccolta che ha rinnovato la poesia italiana con il rigore del passato e lo slancio del futuro. Cosa troverai nel documento: • Riassunto completo dell'opera e della sua genesi (1873-1893) • Analisi tematica approfondita: classicismo, natura, affetti familiari, patriottismo e memoria storica • Studio della sperimentazione metrica: esametri, saffiche, alcaiche adattati all'italiano • Lettura critica delle poesie più note (Nevicata, Alla stazione in una mattina d'autunno, Scoglio di Quarto, ecc.) • Approfondimento sul Carducci vate nazionale, tra ideali risorgimentali e tensione laica • 25 domande con risposte + quiz a scelta multipla per esercitarsi Un documento indispensabile per riscoprire un capolavoro formale e civile: Odi barbare è il canto colto e appassionato di un'Italia che guarda al passato per costruire il proprio futuro.