Treatment in progress...
Close notification

Did you know that ?

SIDE has worked with its suppliers to make our parcels environmentally friendly.
No more plastics !
The tape that keep our parcels tightly shut and the wedging material that immobilizes books within the cartons are now made of fully recyclable and biodegradable materials.

Display notification

Il Libre de vicis et de vertutz

Fusaroli Federica
Publication date 15/06/2025
EAN: 9782372760829
Availability Available from publisher
Il lavoro, articolato in due volumi, presenta per la prima volta il Libre de vicis et de vertutz, traduzione occitanica della Somme le roi, compendio catechistico scritto in francese da frère Laurent (1279). Composta da un anonimo traduttore a inizio... See full description
Attribute nameAttribute value
Common books attribute
PublisherELIPHI
Page Count804
Languageit
AuthorFusaroli Federica
FormatMultiple-component retail product
Product typeBook
Publication date15/06/2025
Weight-
Dimensions (thickness x width x height)-
Edizione critica della versione occitanica della Somme le roi
Il lavoro, articolato in due volumi, presenta per la prima volta il Libre de vicis et de vertutz, traduzione occitanica della Somme le roi, compendio catechistico scritto in francese da frère Laurent (1279). Composta da un anonimo traduttore a inizio Trecento, l’opera in lingua d’oc ha conosciuto una diffusione straordinaria, senza confronti nella prosa occitanica medievale. Ne sono prova le molte testimonianze, in larga parte primotrecentesche, che documentano l’ampia circolazione del Libre nel Sud della Francia e le versioni catalane da esso derivate, databili alla prima metà del sec. XIV. L’edizione critica del testo occitanico (vol. I), ricostruttiva, è accompagnata dall’apparato delle varianti che registra le lezioni dei testimoni occitanici e del testimone catalano più antico ed autorevole. L’analisi della tradizione (vol. II) si compone di tre parti: studio filologico, che affronta congiuntamente le tradizioni in occitano e in catalano, intrecciando critica testuale e analisi dei processi di conversione linguistica; analisi linguistica, articolata in studio stratigrafico e descrizione scrittologica dei testimoni in lingua d’oc; glossario critico, dove si valorizza l’apporto notevole del Libre alla conoscenza del lessico occitano medievale. Completano il lavoro le note di commento al testo critico e l’Appendice, dedicata a una redazione del Libre gravemente contaminata con una fonte extra-stemmatica.