Treatment in progress...
Close notification

Our telephone...

is currently not working. We're doing all we can to get the problem solved as soon as possible. 
In the meantime, please use e-mail to contact us.

Display notification

La Cattedrale di Lucera nella voce di storici

Trincucci Giuseppe
Publication date 05/06/2025
EAN: 9782336538266
Availability Available from publisher
in un delta oblungo, e come sposando il silenzio, il Duomo è fermo su una terra a onde. Duomo della città di Santa Maria. La pietra cotta e la cruda, stinte, patinate, penetrate l’una nell’altra, hanno avuto dal tempo un’unità di giallo leggermente o... See full description
Attribute nameAttribute value
Common books attribute
PublisherL'HARMATTAN
Page Count204
Languagefr
AuthorTrincucci Giuseppe
FormatPaperback / softback
Product typeBook
Publication date05/06/2025
Weight994 g
Dimensions (thickness x width x height)1.10 x 29.00 x 21.00 cm
in un delta oblungo, e come sposando il silenzio, il Duomo è fermo su una terra a onde. Duomo della città di Santa Maria. La pietra cotta e la cruda, stinte, patinate, penetrate l’una nell’altra, hanno avuto dal tempo un’unità di giallo leggermente ombrato: è una facciata alta, impettita, piallata, orba con quel suo finestrino nel rosone, tagliente, coperta dal tempo di un colore di grido represso… GIUSEPPE UNGARETTILeggendo i venticinque scritti inseriti nel corpo del volume, senza alcuna esitazione, possiamo affermare che la storia già conosciuta del massimo Tempio lucerino, oggi viene presentata con una visione diversificata, storicamente determinata della stessa Chiesa. Infatti, all’approccio intelligente, giusto ed essenziale del documento storico, l’autore aggiunge, molto sapientemente, una “testimonianza” personale, proponendosi nella prospettiva dell’esercizio dei sensi. Scorrendo le pagine, infatti, è possibile, lontani da ogni sentimentalismo sterile o campanilismo infencondo, avere contezza della cultura del tempo in cui detti testi sono stati vergati, della precisione e della profondità delle ricerche, della modalità usata nell’immortalare aspetti e particolari che divengono oggi dato storico, di toccare con mano il clima dei rispettivi tempi oppure sembra di sentire la poesia che vi si respirava. don GAETANO SCHIRALDI Giuseppe Trincucci, medico internista ospedaliero, ricercatore e divulgatore di patrie memorie riferite alla sua città e alla Capitanata, ai suoi luoghi e ai suoi uomini. Ha pubblicato articoli, saggi e interventi su varie riviste e volumi collettanei. È autore di molti fortunati libri di più ampio respiro molto favorevolmente accolti. Socio della Società di Storia Patria per la Puglia, dell’Istituto di Storia del Risorgimento e socio effettivo della Accademia delle Arti Sanitarie, vive a Lucera.